macchine per la perforazione, sono caratterizzate da due cilindri che agiscono all’unisono per mantenere in assetto verticale la slitta della trivella che opera sul suolo, perforandolo.
sono cilindri di una ragguardevole lunghezza, e agendo in ambienti polverosi, necessitano di particolare attenzione nella pulizia dello stelo effettuata dal raschiatore.
le macchine da sollevamento: gru, sono spesso dotate di cilindri che come caratteristica hanno quella di essere progettati per pesare il meno possibile, e quindi sono saldati, con steli ricavati da tubi, con materiali spesso speciali che consentano di ridurre gli spessori ma mantenere la resistenza ai carichi.
particolare attenzione si deve alle saldature, che spesso sono controllate con sistemi ultrasonici, in quanto la rottura di una parte saldata può facilmente causare danni gravissimi.
controllo ultrasonico di una saldatura
sono dispositivi che trasformano le macerie edili in materie inerti reimpiegabili in edilizia.
dapprima le strutture vengono demolite e frantumate con pinze frantumatrici
e poi con macchine trituratrici che riducono le macerie grossolane in materiale fine che può essere reimpiegato.
i cilindri per questi tipi di applicazione spesso sono soggetti a fortissime sollecitazioni, quindi impiegano materiali ad alta resistenza.
sono macchinari spesso imponenti che trivellano il suolo, avvalendosi di una fresa spinta da una serie di cilindri di notevoli dimensioni. lavora in ambienti estremamente polverosi, e i dispositivi idraulici devono garantire una efficienza particolare, in quanto un fermo macchina causa costi elevatissimi. spesso viene richiesto di inserirvi un sistema di rilevazione lineare di posizione.
particolare di un trasduttore lineare
cilindri di alta qualità, collaudati con la massima cura, con sistemi di tenuta, soprattutto per quanto riguarda la polvere, con prestazioni massime.